Una mattinata dedicata alla scoperta di uno dei geositi più importanti e famosi della nostra regione: il conoide alluvionale dei Rivoli Bianchi del monte Amariana.
- camminata medio-facile
- immersione nella natura e geologia
- escursione con guida naturalistica
Durata | 3 Ore |
---|---|
Portare | Equipaggiamento: Scarpe da trekking o scarponi, abbigliamento adatto al periodo, acqua e snack, giacca antivento/antipioggia, bastoncini da trekking |
Partecipanti | min. 2 max. 15 |
Luogo dell'evento
Palestra di arrampicata "Strabut", Via Illegio, Tolmezzo, UD, Italia
Offerto da
Consorzio Turistico Arta Terme
Ulteriori informazioni
Una mattinata dedicata alla scoperta di uno dei geositi più importanti e famosi della nostra regione: il conoide alluvionale dei Rivoli Bianchi del monte Amariana. Esploreremo assieme le meraviglie che l'acqua e la roccia hanno creato e come tutt'ora gli eventi atmosferici modifichino questo incredibile territorio.
Scoprire questi meccanismi geomorfologici è possibile per tutti, anche grazie al facile itinerario sviluppato dal Geoparco delle Alpi Carniche.
Durata: 3h
Impegno: 4km per 200m di dislivello, itinerario adatto a tutti se abituati alla montagna.
L'escursione verrà annullata in caso di maltempo, tenendo come riferimento le previsioni di www.meteo.fvg.it.
FVGCard: per chi è in possesso di FVG Card ci contatti via email (info@alpidolomitifriulane.it). Non è ammessa FVGCard Multiservizi. Le attività sono organizzate da Alpi Dolomiti Friulane - Consorzio Turistico Arta Terme con il sostegno di PromoTurismo FVG.



